Intrecci di quartiere

Il progetto intende contribuire ai percorsi di inclusione sociale delle madri e dei bambini accolti presso la Casa Famiglia Protetta gestita da CIAO, e di altre mamme e bambini in condizioni di fragilità presenti nel territorio (scuola, parrocchia).

Le attività previste sono di diverso tipo, ciascuna condotta da professionisti esperti:

  • Teatro danza: laboratorio nato per dare libero sfogo alle potenzialità espressive del corpo lavorando sulla consapevolezza del movimento, sul rispetto dello spazio e del tempo.
  • Yoga della risata: il laboratorio ha lo scopo di risvegliare quelle emozioni capaci di generare benessere a livello fisico e psicologico.
  • Ciclo di incontri mensili che trattano alcune tematiche che i genitori si trovano ad affrontare e che sono state messe alla prova dalla pandemia.

 

Il progetto si chiama “Intrecci di quartiere” poiché si ritiene che le attività e iniziative previste costruiscano veri e propri intrecci di relazioni, competenze, risorse con attori e famiglie presenti nel ‘quartiere’, territorio milanese. Gli intrecci, i legami tra le persone rafforzano l’autostima dei singoli soggetti, la relazione con il proprio figlio e con la comunità.

Sempre nell’ottica della creazione di legami con la rete territoriale uno degli obiettivi è quello di formare almeno otto  nuclei familiari come role models per le mamme e bambini accolti nella Casa Famiglia Protetta gestita dall’associazione CIAO.

DESTINATARI
  • Madri e dei bambini accolti presso la Casa Famiglia Protetta gestita da CIAO
  • Mamme e bambini in condizioni di fragilità presenti nel territorio
PARTNER
  • Oratorio Santi Quattro Evangelisti
  • Scuola Primaria di Primo Grado Cesare Battisti
CON IL CONTRIBUTO DI

Fondazione Comunità Milano

PERIODO

3/01/2022 → 30/05/2023
IN CORSO