Mamma, sempre e ovunque

Mamma, sempre e ovunque è stato avviato nel 2010 su richiesta delle istituzioni penitenziarie che hanno manifestato la necessità di trovare un servizio che fosse disponibile ad accogliere le madri detenute con i loro bambini.

L’associazione ha accolto questa sfida modificando la sua attività di accoglienza verso questo tipo di utenza.  

La casa famiglia protetta si presenta, dunque, per la mamma detenuta come un’alternativa al carcere, permettendo ai nuclei di vivere una relazione equilibrata e ricca di opportunità formative, educative, di crescita personale. 

Inoltre, è un’occasione per la madre detenuta di coltivare la propria maternità con il supporto di un’equipe multidisciplinare che sostenga e incentivi la relazione genitoriale.

L’accoglienza in Casa Famiglia Protetta è anche per il bambino un’esperienza fondamentale per vivere in un ambiente fisico e psichico adeguato alla sua crescita e ai suoi legami affettivi. 

OBIETTIVI
  • Accogliere madri detenute con i loro figli per offrire loro la possibilità di vivere una relazione equilibrata e ricca di opportunità formative, educative, di crescita personale al di fuori dell’istituzione carceraria.
  • Permettere alle madri di coltivare la propria maternità.
  • Offrire ai bambini la possibilità di viver in un ambiente fisico e psichico adeguato alla sua crescita e ai suoi legami affettivi.
DESTINATARI

Madri detenute con i loro figli